Digrigni i denti senza accorgertene? Parliamo di bruxismo e stress

Ti svegli con la mascella indolenzita o un leggero mal di testa? Potresti soffrire di bruxismo, un disturbo molto comune che spesso passa inosservato, ma che può avere conseguenze importanti sulla salute della tua bocca.

Cos’è il bruxismo?

Il bruxismo è l’abitudine involontaria di digrignare o serrare i denti, soprattutto durante la notte. In molti casi, chi ne soffre non se ne rende conto fino a quando non compaiono i sintomi, oppure fino a quando il dentista nota i primi segni di usura dentale.

I sintomi più comuni

  • Dolori alla mandibola o al viso
  • Mal di testa al risveglio
  • Denti consumati, incrinati o sensibili
  • Disturbi del sonno
  • Dolori cervicali o alla schiena

Se ti riconosci in uno o più di questi sintomi, parlarne con il dentista può essere il primo passo per trovare una soluzione.

Lo stress gioca un ruolo importante

In molti casi, il bruxismo non ha una causa fisica, ma è legato allo stress, all’ansia o a situazioni emotivamente intense. Il nostro corpo reagisce anche quando dormiamo, e digrignare i denti può diventare un modo per scaricare la tensione accumulata durante il giorno.

Cosa fare?

La buona notizia è che esistono diverse strategie per gestire il bruxismo:

  • 🦷 Controlli regolari dal dentista per monitorare la salute dei denti
  • 😬 Bite personalizzati da indossare di notte per proteggere denti e mandibola
  • 🧘‍♀️ Tecniche di rilassamento (yoga, meditazione, respirazione)
  • 💬 Supporto psicologico se lo stress è intenso o persistente

Non sottovalutare i segnali

Il bruxismo può sembrare un piccolo disturbo, ma nel tempo può portare a problemi più seri come fratture dentali, infiammazioni gengivali o dolori cronici. Affrontarlo per tempo significa prendersi cura non solo dei denti, ma del proprio benessere complessivo.

Hai il sospetto di soffrire di bruxismo?
Nel nostro studio possiamo aiutarti a individuare il problema e trovare la soluzione più adatta a te. Prenota una visita: il primo passo verso un sorriso più sereno inizia da qui.

Potrebbero anche interessarti

Afte, che dolore!

Sono piccole lesioni che solitamente si presentano simili ad abrasioni, possono essere di pochi millimetri fino a raggiungere grandi dimensioni e sono di forma  rotondeggiante.

Leggi di più »